Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Responsabile degli Affari Scientifici

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Responsabile degli Affari Scientifici altamente qualificato e motivato per guidare le attività scientifiche e regolatorie della nostra organizzazione. Questa figura professionale svolge un ruolo cruciale nel garantire che i prodotti e le attività dell'azienda siano conformi agli standard scientifici, etici e normativi. Il candidato ideale avrà una solida formazione scientifica, eccellenti capacità comunicative e una profonda comprensione delle normative del settore farmaceutico, biotecnologico o medico. Il Responsabile degli Affari Scientifici sarà responsabile della supervisione delle attività di ricerca e sviluppo, della gestione delle relazioni con enti regolatori, della preparazione della documentazione scientifica e della comunicazione con i partner esterni. Collaborerà strettamente con i team di ricerca, marketing, affari regolatori e clinici per garantire che le strategie scientifiche siano allineate con gli obiettivi aziendali. Inoltre, il candidato selezionato dovrà monitorare le tendenze scientifiche emergenti, partecipare a conferenze e workshop, e contribuire alla definizione delle strategie di sviluppo dei prodotti. Sarà anche coinvolto nella formazione interna del personale su tematiche scientifiche e regolatorie, promuovendo una cultura aziendale basata sull'eccellenza scientifica e sull'integrità. Il ruolo richiede una forte attenzione ai dettagli, capacità di analisi critica e una comprovata esperienza nella gestione di progetti complessi. È essenziale possedere una conoscenza approfondita delle normative internazionali (EMA, FDA, ICH) e delle buone pratiche cliniche (GCP). Se sei appassionato di scienza, innovazione e desideri contribuire allo sviluppo di soluzioni che migliorano la salute e il benessere delle persone, ti invitiamo a candidarti per questa posizione stimolante e strategica.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Supervisionare le attività scientifiche e regolatorie dell'organizzazione
  • Collaborare con i team di R&D, marketing e affari regolatori
  • Preparare e revisionare documentazione scientifica e tecnica
  • Gestire le relazioni con enti regolatori e partner esterni
  • Monitorare le normative e le linee guida internazionali
  • Partecipare a conferenze e workshop scientifici
  • Contribuire alla definizione delle strategie di sviluppo dei prodotti
  • Formare il personale interno su tematiche scientifiche
  • Assicurare la conformità alle buone pratiche cliniche (GCP)
  • Analizzare dati scientifici e redigere report dettagliati

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in discipline scientifiche (es. Biologia, Chimica, Farmacia, Medicina)
  • Esperienza di almeno 5 anni in ruoli simili
  • Conoscenza approfondita delle normative EMA, FDA, ICH
  • Eccellenti capacità comunicative e relazionali
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari
  • Ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata
  • Competenze nella gestione di progetti complessi
  • Attenzione ai dettagli e capacità di analisi critica
  • Esperienza nella redazione di documentazione scientifica
  • Disponibilità a viaggiare per eventi e incontri professionali

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la sua esperienza nella gestione di affari scientifici?
  • Ha mai lavorato con enti regolatori come EMA o FDA?
  • Quali strumenti utilizza per rimanere aggiornato sulle normative?
  • Può descrivere un progetto scientifico che ha gestito con successo?
  • Come gestisce la comunicazione tra team scientifici e non scientifici?
  • Ha esperienza nella redazione di documentazione per studi clinici?
  • Qual è il suo approccio alla formazione del personale su temi scientifici?
  • Come affronta le sfide legate alla conformità normativa?
  • Ha partecipato a conferenze o pubblicato articoli scientifici?
  • Quali sono le sue aspettative per questo ruolo?